Io adoro la marmellata di mele cotogne e cannella, per alcuni potrà essere banale, per me la cannella è ottima con le mele, e questo tipo di mela, difficile da trovare, esalta al massimo l'aroma della cannella. Quest'anno mi sono fatta la marmellata, che poi uso tutto l'inverno, per fare vari dolcetti, e oggi ho deciso di preparare questi fantastici e veloci biscotti ripieni della mia marmellata. Cominciamo col dire come ho preparato la marmellata.
Marmellata di mele cotogne:
Si prendono 4 mele, si lavano si tagliano a cubetti, tenendo la buccia ed eliminando i torsoli, Nel frattempo che taglio il tutto lo metto dentro un contenitore con acqua e limone (poco) in modo che non diventi scura la frutta come conseguenza della normale ossidazione. Passata mezz'ora scolo la frutta e la metto a cuocere con 2 bicchieri di acqua a fuoco bassissimo. Quando la frutta è diventata morbida morbida la passo col passa verdure, la rimetto sul fuoco aggiungendo 4 cucchiai abbondanti di zucchero un cucchiaino di succo di limone ed un cucchiaino di cannella. lascio sul fuoco ancora 40 minuti, una volta cotta lascio che si raffreddi.
A questo punto mentre la marmellata si raffredda mi preparo la pasta frolla
Ingredienti per la pasta frolla:
300 grammi di farina
150 grammi di zucchero
150 grammi di burro
un uovo intero
un tuorlo
scorza di limone
una presa di sale
Io semplicemente uso 2 piccole accortezze, il burro a temperatura ambiente e le uova fredde di frigo. Metto a fontana la farina, le uova, il burro, la scorza grattata di mezzo limone e un pizzico di sale e lavoro l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Cerco di essere veloce e di lavorare il tutto con la punta delle dita, in quanto è risaputo che far “scaldare” la pasta col calore delle mani non è positivo. Avvolgo il tutto nella pellicola e lascio riposare in frigorifero per 2 ore. Passate le 2 ore ho steso la pasta.
A questo punto ho tutti gli ingredienti, mi stendo la pasta, faccio dei quadratini, all'interno metto la marmellata, sovrappongo la pasta ed ottengo il quadratino ripieno
Con la forbice taglio la parte superiore della pasta in modo da fare uscire poco poco di marmellata, metto in forno a 200 gradi per circa 15 minuti..
Ecco il risultato finale..
buoni Fra, sono una favola, mele e cannella è un ottimo abbinamento, baci
RispondiEliminacon questi mi mandi troppo in tentazione!!!!!!!!!
RispondiEliminami piacciono molto questi biscottini!
RispondiEliminaquesta frolla senza burro mi intriga assai!
RispondiEliminaSono buonissimi e anche belli!!
RispondiEliminaun abbraccio
Ciao Francesca, che buoni questi biscotti e che bello il tuo blog, complimenti!!! :-)
RispondiEliminaGrazie Monica!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta allora manca:
RispondiEliminail link della raccolta e dovresti mettere il banner in home....
sempre tu sei.....
Complimenti per la vittoria!!!!
RispondiEliminamammamia ma si bravissimaaaa....ma hai vinto?? porca miseria ma dillo che hai vinto non lo sa ancora nessuno!!!! ahahhhahahhahahahh Pepèpepepè Pepèpepepè Pepèpepepè Pepèpepepè
RispondiEliminaOrrùùùù abbiamo vintoooooooo
EliminaGrazieeeeee
RispondiEliminaSono una favolaaaaaaaaa !!!
RispondiEliminacomplimenti!! saranno stati ottimi!
RispondiElimina