Crostata amaretti mele e amarene
Il dolce classico per eccellenza, la crostata, che sia con la marmellata, che sia farcita con la frutta a scelta resta il dolce più comune ma più apprezzato.
Per la realizzazione di una buona frolla bisogna ricordare due regole:
Il burro a temperatura ambiente e le uova fredde
Ingredienti per la pasta frolla:
300 grammi di farina
150 grammi di zucchero
150 grammi di burro
un uovo intero
un tuorlo
scorza di limone
una presa di sale
Mettere a fontana la farina, le uova, il burro, la scorza grattata di mezzo limone e un pizzico di sale e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lavorare il tutto velocemente con la punta delle dita, in modo da non far 'scaldare' l'impasto. Avvolgere il tutto nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore. Passate le 2 ore stendere la pasta frolla.
Accendere il forno a 180°
Accendere il forno a 180°
Per il ripieno:
4 mele
8 amaretti
circa 20 amarene
Nel fondo della torta sbriciolare gli amaretti, mettere sopra le mele, poi le amarene .
Chiudere la crostata con uno strato di pasta frolla sopra.
Mettere la crostata in forno per circa 40 minuti.
Una volta sfornata aspettare che si freddi e mettere sopra un leggero strato di zucchero a velo.
Buonissima! Nei dolci adoro la frutta in genere e le amarene in particolare!
RispondiEliminaOttima idea, complimenti!
adoro le crostate ricche e abbondanti di frutta! mi piace molto anche l'insieme di sapori che hai unito. bella ricetta :)
RispondiElimina