La ricetta perfetta per i canestrelli
Probabilmente sono i biscotti più semplici e conosciuti.
I canestrelli si realizzano con semplici ingredienti: farina, burro, uova e zucchero a velo sopra, unica differenza della tradizionale pasta frolla, è l'uso del tuorlo sodo. Questi biscotti sono la prova evidente di come un buon biscotto, fatto con una buona pasta frolla assolutamente non necessiti del lievito per ottenere il risultato di un biscotto morbido e friabile.
Sono semplicissimi nella realizzazione e veloci nei tempi. Se conservati in una latta o in un contenitore ermetico riusciamo a mantenerli freschi per almeno dieci giorni
Più o meno per 40 canestrelli le dosi sono:
- 300 grammi di farina
- 250 grammi di burro
- 4 tuorli
- 100 grammi di zucchero
- la buccia grattata di un limone
Ho messo a cuocere le uova. Mi servirà solo il tuorlo. Fuori il burro dal frigo, mi serve a temperatura ambiente
Ho mischiato farina e zucchero, poi ho aggiunto il burro tagliato a pezzi, le uova e per ultima la buccia del limone. Ho mischiato bene tutti gli ingredienti e ne ho fatto una morbida pallina che ho lasciato riposare almeno un'ora chiusa nella pellicola.
Superato il tempo di riposo della pasta, col mattarello ho spianato la pasta e servendomi della stampo a fiore ho dato la forma. Nel frattempo ho già acceso il forno, messo a 160° e una volta pronti li faccio cuocere più o meno 20 minuti. I canestrelli andrebbero cosparsi di zucchero a velo, ma, a mia figlia Federica lo zucchero a velo non piace ;)
ma belliii!!!! Io non ce l'ho lo stampo a fiore, però posso usarne un altro vero? Per me zucchero a velo a gogò ;) Segnata ricetta, da fare prestissimissimo!!!
RispondiEliminaGrazie! io ne ho 2 il fiore senza il buco e poi faccio il buco :)
RispondiEliminaAnche io li faccio spesso ma con una ricetta un pochino diversa, la tua è ottima:-)! Buona fortuna per il contest, un abbraccio
RispondiEliminammmhh buonissimi io li ho fatti con l'uovo sodo, ma voglio provarli anche così :) Rosalba
RispondiEliminaCiao Francesca complimenti per i biscotti e per il blog che ho visto in questi giorni.....se passerai nel mio troverai una sorpresa che spero gradirai ....Ora mi iscrivo tra i tuoi followers un caro saluto da una neo food blogger Lia
RispondiEliminaGrazie mille a Idee nel gusto, sono andata a ringraziare personalmente nel suo blog :)
RispondiEliminaMMMMM sono curiosa!! come la fate questa ricetta?? se ne avete voglia me lo raccontate e ci provo anche io, grazie :) mi piace molto provare e sperimentare
RispondiEliminaGrazie Francesca ho visto prima nel mio blog ciao Lia
RispondiEliminaGRAZIE per la ricetta inserita, baci.
RispondiEliminaBelli e sicuramente buoni!! ma hai dimenticato di il lievito.... :) scherzo....:)
RispondiElimina