Ricette di cucina veloci, facili da preparare, gustose, sfiziose ed economiche
Etichette
Antipasti
(45)
Bellezza fai da te
(1)
Contorni
(10)
Cucina vegetariana
(44)
Dolci
(95)
fatto in casa
(24)
Pane e lievitati
(9)
Primi piatti
(38)
ricette base
(14)
Riso e risotti
(5)
Salse e creme
(3)
Secondi piatti
(28)
Torte salate
(6)
Varie proposte
(20)

giovedì 4 aprile 2013
Vermicelli di riso pollo zucchine e pomodorini
La pasta di riso è una scoperta che ho fatto di recente. Ho conosciuto un'azienda la Kathay, dove si ha la possibilità di acquistare tantissimi prodotti, tra cui la pasta di riso in vari formati, i vermicelli sono buonissimi. Non lasciatevi interdire dal colore. Vi garantisco che è ottima al gusto. Per chi soffre di celiachia è un ottimo sostituto alla pasta di grano. E' molto leggera e digeribile, dà un elevato senso di sazietà, zero colesterolo e meno calorie della pasta tradizionale.
Ho deciso di preparare un piatto unico, completo di carboidrati, verdure e proteine date dalla carne di pollo Fileni, ottima anch'essa.
Ingredienti:
70 grammi di vermicelli di riso
2 zucchine fresche
80 grammi di petto di pollo Fileni
4 pomodorini
un cucchiaino di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
In una padella antiaderente, calda, ho messo l'olio extravergine di oliva, le zucchine lavate e tagliate a listarelle, il petto di pollo a fettine sottilissime e i pomodorini lavati e divisi in quattro parti. Ho lasciato saltare in padella e nel frattempo ho cotto la pasta di riso nell'acqua bollente salata esattamente come la pasta di grano, la differenza è nei tempi. La pasta di riso cuoce in 7 minuti circa. Una volta appassite le verdure, ho aggiunto il sale ed il pepe nero. Cotta la pasta l'ho messa nella padella e fatta saltare. Impiattata e servita. Buon appetito!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Adoro la pasta di riso ma ogni volta che la cucina diventa una matassa collosa *_*
RispondiEliminaA te è venuta benissimo..prendo spunto e riprovo con le tue indicazioni!
Grazie cara :-*
la zia Consu
Consuelo, e come mai??? io la sto cucinando e mangiando tutti i giorni ed è perfetta. Mi ripeto la tratto come se fosse la nostra pasta di semola e mi rimane perfetta
RispondiEliminaCiao francesca! che buoni...li devo provare ^_^ Baci
RispondiElimina